I NOSTRI CORSI DI CUCINA TIPICA TOSCANA

Volete imparare i segreti della pasta fatta in casa? Oppure imparare a cucinare piatti della cucina tipica toscana?

Immergervi nel magico mondo della cucina toscana. Per uno o più pomeriggi potete imparare a cucinare alcune ricette della cucina tipica toscana. Così potete poi proporle ai vostri amici e parenti di ritorno dalla vostra vacanza in Toscana!

LA CUCINA TIPICA TOSCANA

La Toscana è una regione meravigliosa, ricca di aree naturali, città d’arte e cibo delizioso. Pertanto Agriturismo Le Selvole offre corsi di cucina tipica toscana per condividere un pò di questa tradizione culinaria autentica e genuina, fatta di ingredienti semplici e naturali.

La cucina tipica toscana è una cucina “povera”, che usa ingredienti semplici e genuini, prevalentemente la carne e le verdure.

Il famoso pane toscano è “sciocco” e viene usato come base per la zuppa toscana, la panzanella e la pappa al pomodoro.

La pasta viene molto privilegiata dalla cucina tipica toscana. La pasta è rigorosamente fatta a mano e condita con i sughi di carne a lunga preparazione (ragù di chianina, ragù di lepre, ragù di cinghiale), ma anche quelli vegetariani (funghi, carciofi, pomodoro).

Non può mancare il pecorino toscano fresco o stagionato, formaggio fatto con latte di pecora. Il formaggio è da abbinare a miele, marmellate, pere e noci.

Importanti anche gli insaccati. Il prosciutto toscano (stagionato almeno 12 mesi). La Finocchiona (con carne di maiale macinata, aromatizzata con semi di finocchio e bagnata con vino rosso). La Soprassata (prodotto con gli scarti più poveri del maiale e aromatizzato con spezie varie e con l’aggiunta di scorza di limone o di arancio e prezzemolo). Il Lardo di Colonnata (salume IGP, cioè di indicazione geografica protetta, prodotto con lardo di maiale stagionato da 6 a 10 mesi in conche di marmo di Carrara strofinate con aglio, ponendo strati alternati di pepe, cannella, chiodi di garofano, coriandolo, salvia e rosmarino).

La cucina tipica toscana ha anche una grande varietà di dolci. Si tratta di dolci solitamente preparati con ingredienti semplici. Di origini casalinghe e artigianali, sono strettamente legati alle festività, al calendario religioso o agricolo. Tra i più famosi sono i ricciarelli, i cantucci (da accompagnare con il Vin Santo), il panforte e i cavallucci, i brigidini e il pan co’ santi, la torta co’ bischeri e il Castagnaccio, dolce fatto con la farina delle pregiate castagne.

I NOSTRI CORSI DI CUCINA TIPICA TOSCANA

Ecco quindi la nostra selezioni di ricette dei corsi di cucina tipica toscana che offriamo ai nostri ospiti: crostini toscani, pappardelle al ragù, pappa al pomodoro, ribollita, panzanella, cinghiale in umido, gnudi, gnocchi, castagnaccio, e molte altre.

Agriturismo Le Selvole organizza corsi di cucina tipica toscana per piccoli e grandi gruppi, per grandi e per bambini.

I corsi hanno luogo nella cucina presente nella piccola casa in giardino vicino alla piscina, dove si imparano a preparare i piatti della cucina tipica toscana, accompagnati con i vini prodotti in azienda.

Sarà un’esperienza entusiasmante e unica, un modo per portare un pezzo di Toscana a casa vostra al ritorno della vacanza!

Agriturismo Le Selvole: corso cucina tipica toscana, esperienza unica per i nostri ospiti
Corso cucina toscana, esperienza unica, bambine nostre ospiti a lavoro!                                        Tuscan cooking course, a unique experience, children our guests at work