LO SPAZIO ALL'ARIA APERTA
Un ampio e ben curato spazio all’aria aperta, offre ospitalità con tende fino a un massimo di 6 persone. Massimo confort con tavoli e lavabo esterno; doccia, bagno e lavabo in spazio interno. Energia elettrica disponibile.
Chiedi subito maggiori informazioni[table id=65 /]
IL TURISMO ATTIVO
Le Selvole offre l’opportunità di praticare esperienze di turismo attivo per entrare in contatto con l’interessante contesto naturalistico e paesaggistico del territorio dell’ALTA VAL DI CECINA:
Scopri i percorsi intorno a noi Scopri i percosi Outdoor in ValdicecinaA PIEDI NELLE AREE PROTETTE DELL’ALTA VAL DI CECINA
Visite, escursioni, eventi da marzo a novembre di ogni anno. Incontri con esperti, esperienze di educazione ambientale, laboratori artistico-sensoriali e molto altro, alla scoperta di terre selvagge da millenni frequentate dall’uomo. Un programma che cerca di creare momenti per abbandonarsi allo stupore, alla meraviglia e nello stesso tempo comprendere la storia dell’uomo e il suo rapporto millenario con la natura.
ATTIVITÀ CON PONY, CAVALLI E ASINI
In collaborazione con il CENTRO IPPICO “SANTA BARBARA” a Pomarance, è possibile realizzare escursioni nei sentieri che attraversano boschi, fiumi, campi e vecchie strade. Per grandi e piccoli, possibilità di fare varie attività: lezioni con pony e cavalli, trekking con cavalli e asini e “settimane verdi” nel periodo estivo per bambini.
PERCORSI IN BICICLETTA E MOUNTAIN BIKE
Percorrere i percorsi del tour ciclistico dell’Alta Val di Cecina o i percorsi nei sentieri che attraversano boschi, fiumi, campi e vecchie strade.
ALLA SCOPERTA DELLA GEOTERMIA
A pochi chilometri si trova Larderello (15 km) e le manifestazioni geotermiche naturali. Possibilità di conoscere la straordinaria cronistoria tra l’uomo ed i fenomeni geotermici dagli utilizzi della risorsa nel periodo etrusco e medievale fino allo sviluppo industriale e alla sfida odierna delle energie alternative. Fumarole e putizze, sorgenti di acque caldissime tra getti di vapore e pozze di acque gorgoglianti, un suggestivo e unico ambiente naturale. Numerosi sono gli itinerari e i progetti realizzabili nei luoghi e lungo i sentieri della geotermia. Il Museo della geotermia di Larderello organizza visite guidate, soggiorni, laboratori didattici, progetti di educazione ambientale e molto altro.